Un software si dice Libero quando rispetta le quattro libertà fondamentali :
  1. la libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo
  2. la libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità
  3. la libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo
  4. la libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio
Aziende e privati in tutto il mondo stanno supportano questo modello di sviluppo del software perché sono evidenti i vantaggi soprattutto per i privati e per le pubbliche amministrazioni in termini di trasparenza e controllo dei dati.

Per contattarmi, scrivete all'indirizzo stefano@fraccaro.org .
Tutte le risorse del sito, ove non diversamente indicato, sono in licenza CC-BY-SA.
Il sito usa cookie tecnici, se vuoi saperne di più leggi l'informativa.